
Una serata a cena col capitano
Nella magica cornice scenografica del Castello di Montagnana si è tenuta la cena evento intitolata “Cena col Capitano”.
Il Castello di San Zeno deve le sue forme attuali principalmente agli interventi eseguiti intorno alla metà del XIII secolo per volere di Ezzelino da Romano. Per l’occasione è stato scenograficamente preparato a rivivere i fasti del passato. L’ambiente utilizzato è stato il cortile interno, allestito secondo gli usi della corte e dell’epoca.
Un banchetto organizzato ad hoc come in quei tempi, per rompere la monotonia di tutti i giorni e diventare occasione di divertimento ma sopratutto per augurarsi un primo posto e alla conseguente vitoria della corsa del Palio dei 10 Comuni.!
Durante la serata, (07 Luglio 2018) tre lunghe tavolate imbandite sono state preparate con grande maestria dall’Associazione Palio di Montagnana.
I commensali rigorosamente seduti ai lati mentre il nobile (in questo caso il Capitano) su un tavolo centrale.
Il banchetto
Il banchetto è stato curato nei minimi dettagli osservando con cura anche il più piccolo dettaglio. Dall’allestimento dell’ambiente alla ricerca delle pietanze a tema con portate in epoca medievale.
Il menù è stato articolato in tre portate tenendo conto della sensibilità dei moderni palati, pur restando filologicamente rispettosa delle tradizioni passate.
- antipasto di farro e verdure;
- risotto del capitano;
- hummus di ceci con barbabietole e verdure
- macedonia.
Ad intervalli tra le portate, si è potuto assistere a brevi balletti di damigelle e giocolieri in costume impegnati in una suggestiva performance di fuoco coinvolgendo e attireranno l’attenzione dei presenti alla serata.
E’ stata una vera e propria opportunità per godere del fresco estivo nella corte del Castello di Montagnana ascoltando musica e cenando in compagnia. “Cena col capitano”, organizzata dall’associazione palio di Montagnana in collaborazione con l’associazione culturale saonarattiva hanno fatto riscoprire le tradizioni del territorio veneto ed in particolare le tradizioni di un paese, Montagnana ricco di storia e di Medioevo.
Altre immagini della serata: